ALCUNE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE



La pulizia dei denti

- Studio a sorpresa sugli spazzolini arrotondati: su 31 tipi esaminati solo 4 avevano un numero adeguato delle setole dichiarate -


Repubblica,
Salute,
L. Checchi


"Da tempo sta emergendo nel cittadino, in sintonia con le nazioni più civilizzate, un orientamento preventivo particolare riguardo alla salute del cavo orale. Si sta infatti consolidando l'idea che la bocca sia la chiave principale non solo della salute, ma anche del successo. Un bel sorriso, una sana masticazione sono queste le componenti che la nostra popolazione va perseguendo, aiutata e spinta in questa direzione da una pubblicità sempre più mirata e specifica.

Prevenzione, placca dentaria, colluttorio, dentifricio, spazzolino sono ormai parole ricorrenti, argomenti riportati e pubblicizzati diffusamente dai mass media. A fronte di tutto questo sono sempre più evidenti i danni parodontali che un uso indiscriminato dei presidi igienici causa nella cavità orale. Recessioni gengivali o allungamenti del profilo dentario sono inconvenienti assai comuni specie nel giovane paziente dove l'accoppiamento "bel sorriso e spazzolino più dentifricio" portano spesso a queste patologie parodontali.

Il rimedio? Innanzitutto un utilizzo più oculato del dentrificio, usarne cioè una piccola quantità (va ricordato che i dentrifici contengono polveri abrasive) iniziando sempre dalla superficie occlusale o masticatoria, (si da diluirne il contenuto) e mai da quella esterna o vestibolare, dove i tessuti gengivali sono più sensibili a possibile effetto iatrogeno.

Inoltre, dato che la placca batterica è invisibile, giova al fine di ponderare le altre variabili dello spazzolamento (pressione e tempo di utilizzo), l'uso di soluzioni rivelatrici di placca. Queste, depositandosi sulla placca batterica ed evidenziandola con colori vivi, aiutano il paziente guidandolo nella rimozione della stessa e determinando così facendo dove, per quanto tempo e con quale pressione pulire. Anche sullo spazzolino giova fornire alcune indicazioni: scegliere sempre spazzolini con setole arrotondate al fine di consentire una efficace rimozione della placca con minor danni sui tessuti parodontali rispetto a quelle non arrotondate. Ma attenzione però: una nostra ricerca in via di pubblicazione su 31 marche di spazzolini ha evidenziato che solo 4 (Oral B Plus 35, Aquafresh Flex, Elmex e Lactona M 39), delle 31 marche prese in esame presentavano valori percentuali di setole con punte arrotondate superiori al 50 %.

Riassumendo:
fare attenzione all'igiene aggressiva, attenzione anche all'igiene "cosmetica", attenzione poi all'igiene indiscriminata effettuata con spazzolini con setole non arrotondate, ma pure alle quantità eccessive di dentifricio. E ricordarsi che nel campo della iatrogenicità c'è ancora da scoprire e tanto da imparare."


‹ indietro