ALCUNE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE



Gengive arrossate

Repubblica, Salute,
17/07/2003
L. Checchi


Domanda:
"Ho 32 anni e da tre settimane convivo con una forte gengivite. Nonostante una scrupolosa igiene dentale le gengive si sono arrossate, e senza perdita di sangue, ritirate. Dopo due cicli separati di due diversi antibiotici il dolore non passa, le gengive sono sempre arrossate e continuano a ritirarsi.
Il dentista dice che è un inizio di piorrea e che non esistono cure se non una corretta igiene dentale.
E' vero?"

Lettera firmata


Risposta:
"Vorrei anzitutto rassicurarla sul fatto che la malattia paradontale nelle sue varie forme, può essere efficacemente curata e tenuta sotto controllo nel tempo; in altre parole la sua bocca può essere guarita e mantenuta sana. Va comunque diagnosticata l'affezione che l'ha colpita: sono recessioni gengivali, è piorrea o altro? Su questi quesiti lei può chiedere spiegazioni al suo dentista generico o al reparto di Parodontologia dell'università o ospedale a lei più vicino. Un set di radiografie, un esame obbiettivo paradontale, diagnosticheranno la sua patologia ed indirizzeranno la successiva terapia."


‹ indietro