ALCUNE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
Gengive sanguinanti
Repubblica, Salute,
24/02/2000
L. Checchi
Domanda:
"Vorrei un parere su un problema che va avanti da più di un mese: ho un continuo sanguinamento delle gengive, di giorno e di notte. Sono andato dal dentista dove ho fatto una accurata pulizia dei denti, utilizzo spazzolini e dentifrici specifici, colluttori e gel. Ho anche preso pastiglie di Ananase dopo aver fatto delle analisi per vedere se c'è un'infiammazione in corso, ma non ho risolto nulla. Premetto che ho un ponte e tre capsule di cui l'ultima montata da circa due mesi e poi cinque vecchie otturazioni in amalgama."
Lettera firmata
Risposta:
"Premesso che il sanguinamento gengivale è sempre un indice di malfunzionamento, è necessario per poter porre diagnosi accertarsi mediante indagini cliniche (sondaggio parodontale, mobilità, sanguinamento, ecc) e radiografiche, della assenza o meno della malattia parodontale altresì chiamata piorrea. Solo una volta accertata l'assenza di tale patologia converrà soffermarsi sull'aspetto conservativo e protesico controllando che le sue corone ed il suo ponte non siano troppo sottogengiva ledendo se così fosse, lo spazio biologico e determinando sanguinamento. Le ricordo che nel caso tale problematica continui di rivolgersi al Reparto di Parodontologia e/o di Chirurgia Orale dell'Ospedale o dell'Università a lei più vicino."