ALCUNE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
Chirurgia muco-gengivale
Consente di ridurre o eliminare gli inestetismi causati da recessioni della gengiva. La recessione gengivale si ha quando il bordo coronale del margine gengivale si trova in posizione apicale rispetto alla giunzione amelo-cementizia del dente interessato. La recessione gengivale determina un "allungamento" della corona clinica del dente, poiché la radice viene "denudata", trovandosi così esposta all'ambiente orale circostante: ciò costituisce una problematica estetica e di sensibilità per il paziente.
visualizza esempio di caso cllinicoRetrazione del margine gengivale che ha scoperto parte delle radici dei due incisivi superiori di destra causando problematiche estetiche e funzionali.
Posizionamento di un innesto di tessuto connettivo prelevato dal palato.
Sutura finale.
Guarigione con totale ricopertura delle radici e ristabilimento dell’estetica.